Questo sito utilizza i cookie. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie. Per negare il consenso o saperne di pi� clicca qui Accetta e Continua
Perchè le Maldive ?
Il mare davvero "SPETTACOLARE"
La cordialità della popolazione
I mercatini
Il calore della gente
Pigeon Island ( L'isola di Jaques Cousteau )
I pubs e ristorantini
Il rhum
Il raggae
Posizione:
La Guadaloupe è formata da due isole maggiori, Grande-Terre e Basse-Terre, che si aprono con ali di farfalla nel blu del Caribe, e da una serie di isolette minori: Marie Galante, Les Saintes, Petite Terre, la Désirade.
Il paesaggio si presenta vario e contrastante: Basse-Terre, dominata dalla massa del vulcano Soufriére, offre foreste pluviali, bananeti e cascate, Grande-Terre propone un microclima più secco e palmeti ma anche isolotti avvolti dalle mangrovie e grandi rocce protese verso l'azzurro dell'oceano.
L'immenso potere della natura tropicale domina incontrastato, condiziona ogni attività, plasma caratteri ed abitudini.
Gli imbarchi sono a Pointe a Pitre, Marina di Bas du Fort.
Il marina più organizzato di tutti i Caraibi: supermercato a 50mt, ristoranti con cucine cinesi, giapponesi, pure caraibiche; bar con la musica; negozietti tipici.
Venti e condizioni di navigazione:
Il periodo migliore per navigare in queste zone è l'inverno. Con gli Alisei a favore
la stagione, che corrisponde alla nostra, è ventosa e secca.I venti soffiano quasi sempre da est sui 10-25 nodi. La corrente da ovest è spesso impercettibile.
Durante l'estate, invece, il vento cala d'intensità e l'umidità aumenta.
Raramente gli uragani raggiungono queste latitudini.
La navigazione nelle zone di reef corallino non è difficile, la cartografia è ottima.
Altre informazioni:
Lingua: francese
Moneta: euro
E' richiesto il passaporto se si naviga in acque non francesi, per la Guadalupa basta la carta di identita' per gli italiani.